Settimana 17

Grandi novità per Magic: Arena

Le novità di Magic Arena

A metà della scorsa settimana sono arrivate grandi novità per le piattaforme online di Magic, soprattutto per Magic: Arena. Andiamo a vedere come cambieranno le cose a partire dall’uscita di Streets of New Capenna.

I nuovi Qualifier per il Pro Tour e le Arena Championship

Per potersi qualificare al Pro Tour, il Qualifier Weekend è la strada da percorrere su Magic: Arena. Ma, per potervi accedere, adesso ci sono due modalità diverse:

  1. Raggiungere la top 250 della ladder in una delle due modalità di gioco disponibile (Constructed o Limited). Rispetto al passato, in cui si qualificava la top 1200, la ladder garantirà molti meno slot per il Qualifier Weekend di un determinato mese;
  2. Raggiungere il massimo numero di vittorie in uno dei due Qualifier Play-In Events, giocabili ogni mese.

Come funzionano i nuovi Qualifier Play-In Events? Questi sono due tornei diversi, uno in formato BO1 e l’altro in formato BO3, disponibili rispettivamente una settimana prima ed un giorno prima del Qualifier Weekend. Per partecipare si potrà decidere di investire risorse (20k gold o 4k gemme), oppure di utilizzare 20 Play-In Points (maggiori dettagli poco più avanti). Da ultimo, tutti i giocatori che raggiungeranno la top 1200 della ladder del mese precedente, senza però arrivare nei migliori 250, saranno automaticamente invitati ad uno dei due Qualifier Play-In Events, a loro scelta.

Se nel Qualifier Play-In Event si ottengono 6 win nel formato BO1 (prima di essere battuti 2 volte) oppure 4 win nel formato BO3 (prima essere battuti 1 volta) ci si qualifica al Qualifier Weekend del mese in corso.

Al momento, i formati dei Play-In Events non sono noti. Immagino che verranno comunicati mese per mese, e potranno variare da Limited a Constructed. Questa nuova modalità di qualificazione entrerà in vigore a partire da maggio, sebbene, per il mese di aprile, la top 1200 della ladder Limited e Constructed potrà ancora competere nel Qualifier Weekend.

Un’altra novità importante è che, assieme al Pro Tour, il Qualifier Weekend darà accesso anche all’Arena Championship, un nuovo evento di alto livello che si svolgerà 3 volte all’anno e vedrà sfidarsi 32 giocatori, che si qualificheranno attraverso 4 Qualifier Weekend, giocati durante i 4 mesi precedenti.

Veniamo infine ai Play-In Points, e a come ottenerli. Potrete vincere questi punti ottenendo il massimo numero di vittorie nei tornei conosciuti come “Standard Event” e “Traditional Standard Event”, ma giocando in un formato qualsiasi (quindi Alchemy, Historic, Standard ed Explorer). Potrete ottenere Play-In Points anche vincendo i Traditional Draft (quelli in formato BO3). A dire il vero, la struttura dei premi di questi eventi è stata rivista in toto, così come il loro costo di iscrizione. Guardate qui sotto.

Nuovi premi per gli Events ed i Traditional Events, validi per tutti i formati (courtesy of Wizards of the Coast)

Nuovi premi per i Traditional Drafts (courtesy of Wizards of the Coast)

Come potete vedere, sarà necessario raggiungere il massimo numero di win (o quasi) per andare in pari con il costo di iscrizione, ma avremo il vantaggio di poter accumulare delle bustine e, nel caso del massimo numero di win, ottenere Play-In Points per poter partecipare ai relativi eventi. La scelta mi sembra sensata e permette, finalmente, anche agli appassionati di Constructed di poter accumulare risorse diverse da gold e rare casuali.

La nuova modalità di qualificazione dà quindi la possibilità ai giocatori di scegliere la propria strada per il Qualifier, fornendo un’alternativa alla Ladder, e lascia maggiore flessibilità a chi non ha tempo da dedicare tutti i giorni a Magic: Arena.

Trovate l’articolo completo, contenente tutte le informazioni riassuante qui sopra a questo indirizzo.

Explorer: la strada per Pioneer su Magic: Arena

Nell’ultimo State of the Game, la Wizards ha anche annunciato l’arrivo di un nuovo formato, chiamato Explorer. Questo formato è costituito da tutte le carte disponibili su Magic: Arena e attualmente legali nel formato cartaceo Pioneer. Non sono quindi legali carte stampate solo online (vedi Alchemy), carte ribilanciate (ad es. le nuove versioni di Omnath, Locus of Creation o Esika’s Chariot ecc.) oppure carte disponibili solo su Arena ma non giocabili in Pioneer (Dragon’s Rage Channeler, Archmage’s Charm ecc.). In sostanza, Explorer è Pioneer meno tutte le carte del formato che non sono ancora disponibili su Arena. Finalmente avremo a disposizione un secondo formato (oltre allo Standard) le cui carte e archetipi che giochiamo su Arena sono esattamente identici ad un formato cartaceo.

Per quanto riguarda le carte mancanti, la Wizards si è impegnata a colmare il gap tra Explorer e Pioneer in breve tempo, ma comunque non prima di un paio di anni. Per quanto riguarda la banlist, quella di Explorer sarà uguale a quella di Pioneer, salvo la necessità di bandire qualcosa per bilanciare il formato, in attesa dell’aggiunta delle carte attualmente mancanti su Arena. Infine, per quanto riguarda i tempi, la Wizards dichiara che Explorer è già giocabile dal 21/04, sebbene su Arena non siano disponibili eventi Explorer nè, tantomeno, Ladder Explorer. Immagino quindi che il nuovo formato sarà reso disponibile a partire dal rilascio di New Capenna, in programma per giovedì prossimo.

La SCGCON arriva a Pittsburgh

Il prossimo fine settimana torna la SCG Convention, questa volta nella città di Pittsburgh. Come al solito, una tre giorni ricca di grandi eventi, suddivisi tra tanti formati:

  • Venerdì 29/04: Modern 5K e Legacy 5K
  • Sabato 30/04 e domenica 01/05: Team Sealed 20K, con le carte di Streets of New Capenna
  • Domenica 01/05: Modern 5K e Legacy 5K

Se volete dare un’occhiata al programma completo degli eventi (c’è anche un torneo di Flesh and Blood) potete guardare la pagina ufficiale della 3 giorni, disponibile qui.

I risultati dell’ultimo Torneo Medio di Magic

Con più di 150 partecipanti al main event Modern, l’ultimo Torneo Medio di Magic, tenutosi lo scorso sabato, conferma gli ottimi numeri delle scorse edizioni. La top 8 è già disponibile sul sito del Giocatore Medio di Magic, ed è composta da 2 copie di U/R Murktide, 2 copie di Crashing Footfalls, 1 copia di Dredge, 1 copia di 4C Omnath, 1 copia di Amulet Titan e 1 di MonoGreen Tron, che si aggiudica il torneo salendo sul gradino più alto del podio.

Al link di cui sopra trovate anche la metagame breakdown dell’evento, che rispecchia i numeri degli ultimi big event di MTGO. Gli archetipi più popolari sono Izzet Murktide e Temur Footfalls (entrambi giocati dal 9.3% dei players), seguiti a breve distanza da Hammertime (7% di metagame share). Il quarto archetipo più popolare è Amulet Titan (6.6% di popolarità) mentre 4C Omnath si posiziona solo al quinto posto, con un 6% di metagame share. A seguire, con percentuali attornoal 5% ciascuno di metagame share, troviamo Burn e Grixis Shadow.

E con i risultati dell’ultimo Torneo Medio chiudiamo il nostro aggiornamento del 25 aprile; alla prossima settimana!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *