L’annuncio del ritorno al Magic Competitivo
La grande notizia della settimana è sicuramente l’annuncio del ritorno del gioco competitivo, ufficializzato alcuni giorni fa sul sito Wizards. Per iniziare, partiamo dalla nuova struttura del competitive play che, partendo da WPN, porta fino alla World Championship
Struttura del nuovo circuito del Magic Competitivo, Courtesy of Wizards of the Coast
Iniziamo intanto a dire che, con Regional, si intendono delle macro regioni (Stati Uniti, Europa, Canada, Cina, Giappone, ecc.) all’interno di ciascuna delle quali la Wizards ha selezionato un partner che curerà l’intero sistema di Regional Championship Qualifiers e Regional Championships. Per l’Europa, il partner selezionato è Legacy, già noto per essere stato l’organizzatore di diversi GP/MagicFest nel periodo Pre-Covid.
Al momento, non è stato chiarito come funzionerà il sistema di Regional Championship Qualifiers, ma la Wizards afferma chiaramente che:
Regional Championship Qualifiers are largely held at the WPN store level and are organized by regional tournament organizers. These teams set local qualification guidelines, work with the WPN to schedule qualifiers, and provide program information on their websites. In other words, rather than previous one-plan-fits-all approaches to qualifiers, we’re giving some flexibility to regional organizers who know their players and how best to hold events in their regions.
Gli eventi saranno quindi tenuti dai negozi WPN ed i diversi organizzatori per le varie regioni (Legacy, nel nostro caso) dovranno collaborare con i negozianti per permettere una struttura adeguata per questo tipo di eventi. Se tutto funzionerà correttamente, potremmo quindi tornare a giocare in negozio per avere la possibilità di ottenere una qualificazioni ai Regional Championship.
E a proposito di questi eventi più grandi, sul sito di Legacy linkato sopra sono già presenti 4 tappe estive di (presumibilmente) 4 Regional Championship. Tra queste, la tappa italiana è prevista a Bologna per il 15 luglio. A parte questo, non ci sono altre informazioni disponibili ma mi immagino che questi tornei avranno una struttura abbastanza simile a quella di un GP, dove però può darsi che il main event sia a numero chiuso, invece che aperto a tutti. In ogni caso, il weekend del 15 luglio sembra essere il primo ritorno di un vero big event in Italia, con il benestare ufficiale della Wizards, perciò vi consiglio di tenervi liberi per quelle date.
I migliori performer dei Regional Championship otterranno un posto al Pro Tour, le cui date e location non sono ancora note. Quello che si sa, per ora, è che il primo si svolgerà ad inizio 2023. Non sappiamo neanche se, ai giocatori qualificati, sarà pagato il viaggio o saranno garantiti altri benefit per facilitare gli spostamenti da una parte all’altra della Terra. Da qui in avanti, la qualificazione alla World Championship dipenerà ovviamente dai risultati ottenuti ai diversi Pro Tour.
Per concludere questo capitolo, e per non dilungarmi troppo, direi che ci sono parecchi aspetti positivi nell’annuncio. Sicuramente, il ritorno al Magic Competitivo che tutti aspettavamo e, in secondo luogo, la presenza di un unico referente per ogni regione, che ha il compito di facilitare le cose alla Wizards ma, speriamo, anche ai giocatori. Tuttavia, non avendo ancora informazioni su come si svolgeranno i Regional Championship Qualifiers all’interno dei singoli stati, è ancora presto per sbilanciarsi in ulteriori considerazioni. Intanto, è molto positivo sottolineare che la Wizards ha finalmente deciso di muoversi verso il ritorno al Magic competitivo. Il resto sarà da vedere, e giudicare, nei prossimi mesi.
Il KOM torna a Firenze
Il prossimo weekend si torna a Firenze per la prossima tappa del King of Magic, in una nuova location: il circolo ARCI Le Panche. Come sempre, il main event sarà Modern mentre, per l’occasione, avremo un side event in formato Pauper. Ad oggi, ci sono ancora posti disponibili sia per il main event che per il torneo Pauper. Se volete iscrivervi, e per dare un’occhiata agli orari e alla griglia dei premi, potete aprire questo link.
Il Qualifier Weekend su Magic Arena
Per tutti i qualificati, il 9 e 10 aprile si gioca anche un nuovo Mythic Qualifier Weekend su Magic: Arena. L’evento è riservato ai migliori 1200 della ladder (Limited e Constructed) del mese di marzo, e sarà in formato Alchemy BO3. Le modalità di iscrizione, i premi e le vittorie necessarie per ottenere la qualificazione alla prossima Mythic Championship sono gli stessi delle altre edizioni. Potete dare un’occhiata al recap di tutte le informazioni direttamente sul sito Wizards.
I risultati delle NRG Series di Fort Wayne
Il weekend appena trascorso ha visto lo svolgimento di un altro capitolo delle Nerd Rage Gaming Series, circuito torneistico americano molto focalizzato sul Modern. Il main event dell’ultimo evento è stato proprio Modern, con un prize pool di 20k $ e circa 260 partecipanti. Alla fine della svizzera, la top 8 è stata dominata da due archetipi: Living End e 4C Yorion, con la presenza di una copia di Izzet Control (Murktide) e una di Azorius Control. Alla fine della top, a salire sul gradino più alto del podio è proprio una lista di Living End, guidato da Piper Powell. Come già visto alcuni mesi fa in Modern, all’uscita di una nuova espansione, o comunque quando il formato si rivoluziona (come in questo caso dopo il ban di Lurrus), gli archetipi che si posizionano ai vertici del formato sono quasi sempre dei combo, o dei mazzi unfair molto solidi (ad es. Temur Footfalls), che hanno la meglio sugli archetipi “sperimentali” che i giocatori vanno via via testando. Dovremo aspettare ancora qualche settimana per vedere dei cambi al vertice, che richiederanno agli attuali Tier 2 di adeguarsi al metagame.
Se volete vedere tutte le decklist di quest’ultimo capitolo delle NRG Series Modern, potete guardare qui.
Per quanto riguarda il “side” event, in formato Legacy, il torneo su MTGMelee pare non essere disponibile. Aggiornerò eventualmente l’articolo qualora dovessi reperirlo.
La SCG CON di Dallas
E con le decklist delle ultime NRG Series, ci prepariamo all’imminente SCG CON di Dallas, che si svolgerà dal 08 al 10 aprile prossimi. Il focus della 3 giorni sarà sicuramente il Modern, con un main event da 30k $ in premio distribuito sulle giornate di sabato e domenica, n° 3 trial (sempre in formato Modern) che garantiscono bye per il main event di sabato e un side event (che si giocherà la domenica) da 10k $ di montepremi, sempre in formato Modern. Oltre a questi eventi principali, ci saranno come sempre decine di side event e un main event di Flesh And Blood.
Se volete dare un’occhiata al programma completo della prossima SCG CON, potete aprire la pagina ufficiale dell’evento.
E con questo chiudiamo anche per oggi, alla prossima settimana!
Commenti recenti