Seconda parte della nostra Limited review di M21, incentrata sulle magie blu della nuova espansione. Prima di andare a vedere le singole carte, diamo un’occhiata alla scala dei punteggi.
5.0: Il meglio in assoluto (Vivien, Monsters Advocate. Dirge Bat)
4.5: Carta molto forte ma non imbattibile, o che comunque richiede di costruirci un mazzo attorno (Shark Typhoon. Fiend Artisan)
4.0: Una rara forte oppure una delle migliori uncommon (Voracious Greatshark. Back for More)
3.5: Una delle migliori comuni oppure una non comune solida (Blood Curdle. Charge of the Forever Beast)
3.0: Una carta che gioco sempre, se sono di quei colori (Dreamtail Haron. Migratory Greathorn)
2.5: Una buona carta che difficilmente non includerò nelle mie 40 (Pacifism. Boot Nipper)
2.0: Un buon filler, che non sempre viene incluso nel mazzo (Durable Coilbug. Ferocious Tigorilla)
1.5: Un filler che giocherò nel 50% dei miei mazzi (Dead Weight. Blisterspit Gremlin)
1.0: Un filler che non sono quasi mai contento di giocare (Dark Bargain. Survivors’ Bond)
0.5: Una carta che non giocherò mai maindeck, ma che può avere degli utilizzi in sideboard (Plummet. Suffocating Fumes)
0.0: Una carta ingiocabile
E con questo direi che possiamo andare a vedere le carte. Buona lettura!
Blu
Barrin, Tolarian Archmage – 3.5
Barrin è una versione migliorata di Exclusion Mage, che possiamo sfruttare non solo per rallentare l’avversario ma anche per riprendere in mano una nostra creatura con abilità innescate sul lancio, e pescare al contempo una carta. Una rara molto versatile.
Cancel – 1.5
La monocopia in Sealed la gioco sempre se sono blu, in Draft magari meno spesso, ma capiterà più di una volta di includere Cancel nel nostro mazzo, e non esserne neanche troppo dispiaciuti.
Capture Sphere – 3.0
Questo incantesimo fa sempre il suo lavoro in Limited, ed è difficile dargli meno di questo punteggio.
Discontinuity – 2-5
Discontinuity va letta come un Time Walk a costo 6, che secondo me è decente, soprattutto quando siamo in vantaggio sulla board e quando abbiamo una o più abilità da attivare durante il nostro turno. E’ sicuramente una carta situazionale, ma ci saranno dei mazzi contenti di giocarla.
Enthralling Hold – 3.0
Rubare il pezzo migliore dell’avversario è sempre bello in Limited, anche se non potremo usare Enthralling Hold per togliere di mezzo l’unico bloccante avversario, oppure per prendere una creatura che ci aiuterà in difesa il prossimo turno. Tuttavia, dare un punteggio minore di 3 a Mind Control è una follia.
Frantic Inventory – 2.5
Frantic Inventory potrebbe essere la miglior carta del nostro mazzo, oppure la peggiore. Il tutto dipende da quante copie saremo riusciti ad ottenere nella porzione di Draft. Ritengo che, dato il formato che mi aspetto in M21 e con almeno 3 copie nel mazzo, Frantic Inventory raggiunga facilmente il punteggio proposto. Se ne abbiamo meno copie, sarà meglio lasciarla fuori.
Frost Breath – 2.0
Non sono un fan di Frost Breath, ma ci sono alcuni archetipi particolarmente aggressivi (tipo U/R e, in un certo senso, anche U/W volanti) che potrebbero volerne avere una nel mazzo, per poter tappare i bloccanti avversari e chiudere il game on the spot. Il fatto che sia instant è un buon upside, che ci salva da ben due attacchi avversari.
Ghostly Pilferer – 3.5
Ghostly Pilferer è un buon motore di vantaggio carte, anche se un po’ lento, e obbliga l’avversario a trovare una risposta in fretta, pena il soccombere di fronte ai suoi attacchi imbloccabili. La sua seconda abilità è piuttosto marginale nel formato, ma potrebbe avere discrete applicazioni in Costruito.
Jeskai Elder – 3.0
In uno shell U/R, che basa la sua strategia sulle magie non creatura, Jeskai Elder genera card quality e può attaccare anche per 3 danni a turno. Anche se non stiamo giocando il rosso, è difficile pensare di non includere una carta del genere in un mazzo blu.
Keen Glidemaster – 2.5
Keen Glidemaster è un ottimo mana sink e ci aiuta sia a bloccare i volanti altrui che ad attaccare indisturbati attraverso le difese terrestri dell’avversario. Peccato che sia una creatura piuttosto fragile, ma ce ne faremo una ragione.
Library Larcenist – 2.5
Nella peggiore delle ipotesi, questo Merfolk si trasformerà in una nuova carta, e va quindi visto come un ciclo a costo 3. Se però riusciamo a dotarlo di un’abilità evasiva, oppure riusciamo a togliere per qualche turno le difese avversarie, Library Larcenist potrebbe portarci in una posizione di vantaggio tale da ipotecare la partita in nostro favore. Ricordatevi che, diversamente da Thieving Otter e compagni, questa creatura non deve fare danni al player per farci pescare. Sarà sufficiente attaccare.
Lofty Denial – 1.0
Counter piuttosto situazionale che, anche in un archetipo con molti volanti, rischia di essere morto se non abbiamo in gioco la creatura giusta. Sconsigliato.
Miscast – 0.5
Se proprio non possiamo battere la bomba instant o sorcery dell’oppo, questa è una di quelle carte che potrà aiutarci, ma non farà molto di più. Meglio lasciarla in side.
Mistral Singer – 3.0
Wind Drake con prowess è molto buono, sia se abbiamo un mazzo incentrato sulle non creature, sia se abbiamo un normale mazzo da Draft, in cui prowess sarà spesso un upside minore.
Opt – 2.0
Con tante creature con prowess, Opt guadanga sicuramente qualche punto rispetto ad altri Limited, ma non credo possa aspirare ad un valore più alto di 2. Sicuramente playable in Sealed, in Draft dipende invece dall’archetipo.
Pursued Whale – 2.0
Pursued Whale è il classico mostro che, per un costo di mana ragionevole, ci permette di mettere in gioco un pezzo bello grosso, senza particolari sfighe (l’impatto del token sarà abbastanza marginale in Limited). Il problema è che non ha abilità evasive e muore da molte rimozioni del formato. E’ una di quelle rare che non mi entusiasmano.
Rain of Revelation – 4.0
Draw engine di tutto rispetto, ci permette di vedere fino a 3 carte nuove, e di poterlo fare nel turno dell’avversario, tenendo contemporaneamente up un counter o una spell con flash. Va a nozze con Rewind e non vedo l’ora di poter giocare questa combinazione in Limited.
Read the Tides – 1.5
Read the Tides è una sorta di win condition in un mazzo tempo blu che, in casi particolarmente disperati, si può trasformare in un draw engine. Non sono particolarmente enstusiasma di tappare 6 mana sorcery per risolvere questa spell, ma ci saranno alcuni archetipi che ne giocherannno volentierei una copia.
Rewind – 3.0
E’ vero che i counter sono situazionali in Limited ecc. ecc., ma Rewind è veramente forte. Ci permette di risolvere due spell in un turno e neutralizza qualsiasi minaccia avversaria. E’ brutta se siamo indietro, ma non credo sia una motivazione valida per non includerla nel mazzo.
Riddleform – 2.5
Riddleform è un buon incantesimo, visto che potremo animarlo per un CMC piuttosto ridotto e, in late game, potremo usare la sua abilità attivata per scavare nel mazzo. E’ abbastanza ovvio che funziona bene solo in archetipi con almeno 10 magie non creatura. Negli altri mazzi, meglio non giocarlo.
Roaming Ghostlight – 3.0
3/2 volare con rimbalzino incluso è probabilmente una delle migliori common che possiamo avere in questo Limited. Non arriva ai 3.5 punti solo per i 2 punti di costituzione, che rendono questo spirito piuttosto vulnerabile alle rimozioni altrui.
Rookie Mistake – 1.5
Non il più entusiasmante dei combat trick, Rookie Mistake è una spell che può ugualmente cogliere di sorpresa l’avversario, aiutandoci ad uccidere il suo pezzo migliore. Difficilmente lo giocherò in più di una copia, ma ci potrà aiutare a ribaltare le sorti di una combat.
Rousing Read – 2.5
Rousing Read è un’aura molto interessante, soprattuto se lanciata su creature che vogliamo rendere evasive in maniera permanente (Library Larcenist in primis). Inoltre, grazie alla sua abilità innescata, siamo sicuri di non generare svantaggio carte anche se la creatura viene uccisa il turno successivo. State solo attenti a non prendervi una rimozione sul bersaglio con Rousing Read ancora in pila.
Sanctum of Calm Waters – 1.5
Sanctum of Calm Waters genera card quality col passare dei turni ma ci fa perdere un intero turno per lanciarlo, senza avere un impatto diretto sulla board. Difficilmente lo giocherò senza avere almeno un altro paio di Santuari.
See the Truth – 1.5
In Limited, See the Truth è un Anticipate raro, quindi niente di che. Se avete bisogno di un peschino instant, Opt sarà quasi sempre meglio. In Constructed invece, potrebbe avere un certo appeal, se lanciato con flashback grazie a Snapcaster Mage.
Shacklegeist – 2.5
Shacklegeist è un buon beater, ma poco di più. In un Limited dove gli spiriti non abbondano, sarà difficile riuscire ad attivare la sua abilità. Va da sè che, qualora riuscissimo ad avere 7-8 spiriti nel mazzo, diventa una mezza bomba.
Shipwreck Dowser – 4.0
Non credo che questa uncommon abbia bisogno di tante spiegazioni. E’ quasi una bomba in U/R spells ed è ottima in qualsiasi altro archetipo, visto che rappresenta un 2×1 in nostro favore e, grazie a prowess, può attaccare o bloccare facilmente per 5 punti di danno.
Spined Megalodon – 1.5
Questo squalo non è così brutto come si potrebbe pensare ad una prima occhiata. E’ vero che ha un CMC piuttosto alto, ma hexproof è, da sempre, un’abilità premium in Limited e, a meno di non essere mooolto indietro, Spined Megalodon attaccherà tutti i turni, garantendoci ulteriore vantaggio grazie a scry.
Stormwing Entity – 4.5
Anche come 3/3 volare per 5 mana, Stormwing Entity è una buona creatura. Se ci aggiungiamo la possibilità di risolverla al terzo turno e l’abilità prowess, otteniamo una rara degna di questo nome.
Sublime Epiphany – 5.0
Questa spell è una bomba. Mediamente sarà almeno un 3×1 in nostro favore, più spesso un 4×1. Inoltre, essendo instant, potremo anche usarla per ribaltare le sorti di una combat. Molto forte.
Teferi, Master of Time – 4.5
La loyalty di Teferi cresce molto velocemente e, se lasciato libero di agire su una board vuota, chiude la partita nel giro di pochi turni. Infatti, la sua ultimate è disastrosa e la possibilità di far sparire una creatura dell’avversario nel suo turno ci aiuta a prendere tempo, qualora fossimo indietro.
Teferi’s Ageless Insight – 3.5
Questo incantesimo è una discreta build around che, in un formato come il Limited di M21, non dovrebbe essere troppo difficile da far funzionare. Il blu ha infatti un sacco di motori di pescata e riuscire a pescare anche solo un paio di carte in più significa vincere il game. E’ ovvio che da sola non fa nulla, perciò dovremo essere sicuri di riuscire a sopravvivere abbastanza a lungo da riuscire a farla funzionare.
Teferi’s Protege – 2.0
Ennesima versione di Merfolk Looter, probabilmente un po’ più lento di quelli che eravamo abituati a vedere, ma comunque buono. Blocca discretamente e, in mid-late game, ci aiuta a scavare nel mazzo per un costo di mana ragionevole.
Teferi’s Tutelage – 2.5
In questo formato non ci sono molti altri modi per “macinare” l’avversario, ma una singola copia di Tefer’s Tutelage dovrebbe bastare, da solo, a farci vincere la partita, ovviamente se risolto in curva.
Tide Skimmer – 3.5
Un’altra ottima uncommon blu, che va a nozze con i diversi volanti che il colore ci mette a disposizione. Ci permette infatti di pescare un sacco di carte extra, se il nostro avversario non la uccide velocemente.
Tolarian Kraken – 3.0
Tolarian Kraken è ottimo quando si tratta di rimuovere i bloccanti avversari e, qualora avessimo un buon supporto di draw engine instant, potremo sfruttarlo anche per impedire all’avversario di attaccare. E’ un po’ costoso in termini di mana, ma ha un body decente che ci ripaga del costo.
Tome Anima – 2.0
Un 3/3 per 4 mana non è il massimo, ma la possibilità di renderlo imbloccabile quasi ogni turno gli valgono il mezzo punto in più.
Unsubstantiate – 2.5
Unsubstantiate è una buona magia da giocare in un mazzo tempo, in quanto ci permette di rallentare di un intero turno l’avversario. Peccato che non sia un granchè se siamo indietro, e non si inserirà quindi allo stesso modo in tutti gli archetipi.
Vodalian Arcanist – 3.0
Vodalian Arcanist è sempre un discreto drop a 2, soprattutto in un formato dove gli instant e le sorcery hanno un buon power level, e molti di questi costano dai 4 mana in su. Poterli risolvere un turno prima del previsto è ottimo, e credo che questo tritone sia una delle migliori common del colore.
Waker of Waves – 2.5
Al blu sembrano non mancare i ciccioni da lanciare al top della curva. Waker of Waves è l’ennesimo mostro a costo 7, che ha però il vantaggio di poter essere scartato dalla mano nei primi turni di gioco, se siamo alla disperata ricerca di una spell specifica o di una terra. L’abilità statica di spompare i pezzi altrui è un plus carino, che ci incentiva a pensare di inserire questa spell nel mazzo.
Wall of Runes – 1.0
Se abbiamo solo volanti e siamo interessati a bloccare velocemente la race a terra, Wall of Runes fa al caso nostro. In generale preferisco tenerlo in side, ma certi mazzi potrebbero volerlo maindeck..
Wishcoin Crab – 1.5
Il granchio del Wisconsin torna a farci visita dopo Gilde di Ravnica. Più classico dei filler a costo 4, ha dalla sua il vantaggio di avere 2 punti di power che lo aiutano ad uccidere almeno un paio di pezzi all’avversario, rallentandolo molto più di quanto farebbe il sopracitato Wall of Runes.
In sintesi
Il blu ha un sacco di motori di pescaggio che, uniti ad un parco uncommon e rare di tutto rispetto, lo rendono un colore molto forte in questo Limited. Bisognerà solo vedere se il formato non sarà troppo veloce per i mazzi blu, anche se il colore ha a disposizione alcuni bloccanti utili per guadagnare prezioso tempo.
Top Commons
- Capture Sphere
- Mistral Singer
- Roaming Ghostlight
- Vodalian Arcanist
Per continuare la lettura, vi lascio i link degli altri articoli già usciti:
Commenti recenti