La settimana scorsa, mentre mi accingevo a scrivere l’ultimo articolo sul Modern, mi sono accorto che era passato un po’ di tempo dall’ultimo articolo su Magic: Arena. In effetti, da febbraio 2019, la piattaforma online della Wizards non ha subito cambiamenti di rilievo, in termini di giocabilità e formati. E’ vero, sono stati introdotti i Card Styles, che di fatto rappresentano però soltanto una modifica estetica. E’ vero, hanno aggiunto il nuovo sistema di Mastery e i relativi punti esperienza, che però non va a modificare in maniera sensibile l’esperienza degli utenti.
Perciò, possiamo dire che da Febbraio ad oggi, non ci sono state grandi novità. La scorsa settimana invece, la Wizards ha annunciato alcune cambiamenti interessanti, che vale la pena analizzare più nel dettaglio.
Historic: un nuovo formato con carte nuove
Il formato Historic, che nasce dalla necessità per la Wizards di trovare un modo per far utilizzare ai giocatori di Arena le carte che ruotano fuori dallo Standard, viene finalmente delineato in maniera più chiara. Insieme a tutte le carte già disponibili sulla piattaforma online, in Historic potremo giocare anche carte provenienti da altri formati, che la Wizards ha annunciato di voler aggiungere a cadenza trimestrale, e nel numero di 15-20 per volta. Queste carte saranno selezionate in maniera arbitraria, sulla base di testing, tra tutte le carte mai stampate. Ovviamente, non aspettatevi di poter giocare le P9 in Historic, ma potremo sicuramente giocare carte legali in Modern. Ad esempio, un paio di giorni fa è stata ufficialmente annunciata la “stampa” di Doubling Season.
Per quanto riguarda le modalità di gioco dove ci potremo cimentare con il formato Historic, ne sono state ufficializzate tre:
- Historic Singleton
- Historic Pauper
- Historic Ranked
La modalità Ranked è sicuramente la più interessante, visto che permetterà ai giocatori di Arena di poter salire di rank giocando qualcosa di diverso dai classici formati Limited e Standard. Ranked Historic non sarà però disponibile da subito e non lo sarà per sempre: ci saranno alcune settimane dedicate al formato, all’incirca una per ogni mese.
L’ultima novità per il formato Historic riguarda le wildcards. Per craftare una carta legale solo nel formato Historic, saranno necessarie due wildcard della tipologia richiesta invece di una. Ad esempio, per craftare una carta rara legale solo in Historic, serviranno due wildcards rare.
Questa novità è stata introdotta per alzare la soglia di accesso al formato Historic rispetto al formato Standard, per i nuovi giocatori. Diciamo che, per quanto la scelta possa essere discutibile, avremo comunque tempo fino a novembre per craftare le carte di Historic che più ci piacciono al costo di una sola wildcard ciascuna.
Throne of Eldraine e la rotazione dello Standard
Il release di Throne of Eldraine, programmato per il 26 settembre su Magic Arena, coinciderà con la rotazione annuale dello Standard. Nel formato resteranno legali solo Guilds of Ravnica, Ravnica Allegiance, War of the Spark, M20 e la nuova espansione appena uscita. Perciò, per preparare i nuovi giocatori ad un formato completamente nuovo, verranno aggiunti, a partire da lunedì prossimo, due nuovi eventi. Il formato di entrambi sarà Standard post-rotazione.
Questo significa che potremo giocare soltanto le carte dei 5 set di cui parlavamo sopra, visto che Throne of Eldraine non sarà ancora legale. Inoltre, questi eventi permetteranno di accumulare ulteriori punti esperienza rispetto a quelli delle quest giornaliere e settimanali. Punti esperienza indispensabili per raggiungere il livello 100 della Mastery di M20. I due eventi saranno rispettivamente Best of One e Ranked Best of One, il che significa che potremo sfruttarli anche per riuscire a guadagnare preziosi posizioni in classifica. Perciò direi che l’occasione è buona per tornare finalmente a giocare Standard, in modo da arrivare preparati all’uscita del nuovo set.
Oltre a questi due eventi, a partire da ieri, su Arena è stato introdotto un terzo evento, chiamato Eldraine Courtside Brawl in cui è possibile giocare i nuovi mazzi Brawl in uscita con Throne of Eldraine. Questa è in assoluto la prima chance per mettere le mani sulle carte del nuovo set perciò, se non l’avete ancora fatto, correte ad aprire Magic: Arena.
Nel frattempo sono anche iniziati i primi spoiler del nuovo set. Se volete dare un’occhiata a tutte le carte già rivelate, potete guardare qui.
Tutto sommato direi che, in questa occasione, la Wizards ha riservato agli utenti di Arena delle anteprime interessanti, che danno alla piattaforma online un valore aggiunto rispetto al cartaceo. Nonostante la feature più interessante, cioè i Draft con 7 giocatori umani, tardi ancora a farsi vedere, questi nuovi eventi sono un ottimo catalizzatore per riportare diversi giocatori un po’ annoiati dallo Standard odierno sulla piattaforma digitale.
E anche per oggi è tutto, alla prossima!
Commenti recenti